Il presente
Belgrado, gennaio 2017. A pochi passi dal centro della città, dietro la stazione dei treni della capitale serba, vivono da parecchi mesi più di mille persone. Uomini, ragazzi e bambini…
il-presenteNanchino ha subito uno dei più feroci massacri della storia nel dicembre del 1937 ad opera dell’esercito giapponese che è riuscito ad annientare la città e soprattutto ad uccidere, torturare…
il-presente“La Storia di Davide” è la storia di un tossicodipendente. Davide ha vissuto gli ultimi dieci anni per le strade di Brescia. Consumatore abituale sin da adolescente, la sua vita…
il-presenteECO-TQL si avvale di circa 60 lavoratori/lavoratrici che lavorano su tre turni nella produzione di materassi e guanciali in lattice naturale. I lavoratori extracomunitari sono in proporzione l’80% della forza…
il-presenteFotoreporter freelance che lavora da dieci anni in zone di emergenza e paesi in “via di sviluppo”, Annalisa Vandelli ha documentato la condizione della donna in diversi paesi: Etiopia, Nicaragua,…
il-presente2016. Gli anni della Genova delle grandi fabbriche del Ponente, terzo polo del triangolo industriale che dieci lustri fa ha determinato il miracolo economico del paese sono ormai storia dell’altro…
il-presente